mercoledì 12 giugno 2024

Presentazione "Il fiore del dragone" di Erielle Gaudì



Atmosfere vittoriane e un pizzico di mistero in un romance storico che combina amore, passione e avventura.

Trama

Canton, 1849. A pochi giorni dal matrimonio Isabel ha perso tutto: la sua casa è bruciata, l'uomo che amava è scomparso misteriosamente fra le vie della città, abbandonandola al suo destino.  

Accolta da una facoltosa famiglia, finisce prigioniera delle rigide convenzioni sociali dell'Inghilterra vittoriana, fra tè alle cinque, frivoli balli e cene di gala. Tutti la spingono a voltare pagina e risposarsi, tuttavia la giovane donna non si dà pace, non riesce a rassegnarsi alla tragica perdita di Richard e del futuro che aveva sognato con lui.

Perché Lord Craven le fa una corte spietata? L'ama sinceramente o è solo interessato alla sua eredità? E chi è il monaco misterioso che un giorno le salva la vita? Somiglia più a un pirata che a un religioso...

L’appassionata vicenda di una donna coraggiosa che non si arrende al destino. Sullo sfondo, i conflitti di metà Ottocento in Cina e la rivolta dei Taiping.

Citazione:

"Amo la mia nave, i fiori e i giardini, ma più di tutto amo te, Isabel. Non dimenticarlo mai."

 

Offerta lancio 0,99€  poi 2,99€

Potete trovare l'ebook già in Preorder su: AMAZON

 



 Estratto 1

Sangue sulle mie mani. Si allarga come un fiore vermiglio sul tessuto della giacca indossata da Richard questa mattina. Era solo stamattina? Mi sembra che sia passata un’eternità da quando lui è sbarcato lasciandomi qui ad attenderlo, un’ora dopo l’altra, finché ho capito che qualcosa non andava.

Si è alzato il vento e la lampada accesa oscilla lievemente al rollio della nave. La cabina è così pregna della presenza di mio marito che mi aspetto ancora di vederlo comparire da un momento all’altro. 

“Isabel, tornerò fra poco, - ha annunciato prima di uscire, - tieniti pronta per andare a casa!”

 Casa? – ho ripetuto, stupita. – Credevo che saremmo andati in una locanda.”

Lui ha scosso la testa, gli occhi grigi splendenti come argento fuso.

“Ti piacerà – ha aggiunto con la sua voce profonda vibrante di orgoglio, – è piccola ma accogliente, l’ultima costruzione in fondo a Old China Lane – poi ha allungato la mano e mi ha accarezzato dolcemente i capelli nel gesto che ripete ogni giorno. - Il giardino è un misto di oriente e occidente, dal portico potrai ammirare il ruscello che si perde fra le rocce fino allo stagno dove nuotano le carpe dorate.”

“Lo stagno delle carpe dorate? Oh… non vedo l’ora di vederlo!”

“Perché mi guardi così?” mi ha chiesto un attimo dopo, scrutandomi attento.

“Così come?”

“Credevi di aver sposato un rude lupo di mare e sembri sorpresa nello scoprire che so apprezzare anche altre cose.”

Ho taciuto mentre il suo sorriso si allargava sempre più perché solo lui sa leggermi come un libro aperto. Nessun altro ci riesce, nessuno. Di solito mi nascondo dietro la facciata di rigido autocontrollo che mi è stato inculcato fin dalla nascita nella lontanissima Siviglia: sono una Doña e non devo dimenticare mai qual è il mio rango. Ma a quel punto Richard è scoppiato a ridere allegramente. Quando mai le mie difese l’hanno fermato? Mi ha preso la mano e l’ha stretta con tenerezza. 

“Amo la mia nave, i fiori e i giardini, ma più di tutto amo te, Isabel. Non dimenticarlo mai. Oggi inizieremo una nuova vita insieme, ho tante cose da mostrarti e altre da raccontarti – poi si è interrotto per lo spazio di un sospiro, – ma adesso devo proprio andare.” 

(...)

Sulla porta si è girato a guardarmi un’ultima volta con una strana intensità. “Tornerò presto!” 

Invece non è più tornato.


 Estratto 2




 

Attenzione: il romanzo è autoconclusivo può essere letto anche come libro a sè stante ma se si vogliono cogliere meglio alcuni riferimenti, si può scegliere di seguire l'ordine cronologico della serie.

Sandalo e Cannella vol. 1

Il profumo della tempesta  vol.2

Il fiore del dragone  vol.3

 

L'antefatto
 

Perù, 1849. Intere fortune vengono accumulate e perdute nel paese sudamericano dove vige ancora la schiavitù.
Trasferitasi nel Nuovo Mondo dalla natia Spagna,  l'aristocratica Isabel, intende dedicarsi al commercio insieme al marito, ma si risveglia una notte, priva di ricordi recenti, nel letto del capitano Bradley, il capitano della Silver Star. 
Il veliero è appena salpato da Lima e attraverso l'Oceano Pacifico fa rotta per Canton, nella lontana Cina. 

Isabel, la protagonista,  è una nobildonna spagnola cresciuta nel culto del suo onore. Sottoposta fin dalla nascita a una rigida educazione, sia in famiglia che in convento, si trincera dietro la facciata di regole che le sono state inculcate e non sa come esprimere i suoi sentimenti.

A un certo punto, si ritrova legata a un uomo al di sotto della sua condizione sociale, che la costringe a prendere coscienza del suo
corpo e della forza dell'amore fisico, e si ribella, ma non può
sfuggire all'attrazione profonda che la lega a Richard.
 
Richard Bradley è arrogante, dispotico e autoritario, ma anche leale e generoso. Il classico self made man, che ha dovuto lottare contro le sventure che il destino gli ha riservato: un volto  segnato dalle cicatrici e lo svantaggio di una nascita illegittima.

Naviga fin dai dodici anni, quando si è imbarcato come mozzo e attraverso una dura gavetta è riuscito a diventare capitano.

A metà dell'Ottocento, quando è ambientata la storia, l'affascinante epoca dei velieri stava per concludersi perché ben presto sarebbero stati soppiantati dalle navi a vapore.

La Trilogia dei Profumi:

Sandalo e Cannella

Oceano Pacifico, 1849. Una notte Isabel si risveglia a bordo della Silver Star, una nave in rotta verso la Cina, insieme a un uomo che non ha mai visto prima. Lui è Richard Bradley, il dispotico capitano del veliero, e si comporta come se la conoscesse, allora perché non riesce a ricordarlo?
Che fine ha fatto il marito che ha sposato poco prima di lasciare la Spagna?

Richard è un lupo di mare che non indietreggia neanche davanti alla più spaventosa tempesta, ha giurato di amare la sua nave più di qualunque donna e mantiene la promessa finché non incontra quell'aristocratica fiera e altezzosa che lo sconvolge fino al midollo. 
I due si scontrano, si detestano, si combattono, senza esclusione di colpi, finché un bel giorno accadrà qualcosa d'inatteso...
Amore, calda passione e un pizzico di suspense in una storia ambientata a bordo di un romantico veliero con un finale dal sorprendente aroma di cannella.

Romanzo breve/Racconto lungo - Autoconclusivo

 

Citazione

"Il mare è il mio elemento e quando si scatena mi fa sentire vivo… ma non è niente rispetto a quello che mi hai fatto tu. Sei entrata nella mia vita con la forza di un uragano..." 
 
 
Il profumo della tempesta
 
Non è facile essere l’unica donna a bordo di una nave, soprattutto se l’affascinante capitano è rude e dispotico e i marinai ti guardano come se fossi una strega. Lo sa bene Isabel, una nobile spagnola che si ritrova suo malgrado a navigare sulla Silver Star, un veliero in rotta verso la Cina.
L’impavido capitano Bradley governa la sua nave con pugno di ferro e non teme niente e nessuno. Ha sempre snobbato le fragili bellezze vittoriane e non è mai stato innamorato. Solo lei, quell’aristocratica fiera e altezzosa è stata in grado di farlo capitolare: Isabel è la sua unica debolezza… una debolezza che sfrutterà chi sta cercando di sabotare il viaggio.
Divenuta un bersaglio, Isabel si troverà in grave pericolo e dovrà lottare per salvarsi la vita. Ma chi potrebbe desiderare la sua morte?
Continua il viaggio della Silver Star fra mille avventure, rovente passione, e la promessa di un amore forte e ineluttabile come il destino.

Citazione:
“Pelle contro pelle, i tuoi occhi su di me, il tuo odore, la bocca nel buio che mi bacia e sussurra tenere parole d’amore. E tutta la vita per dimenticare… o ricordare.” 
 
 https://www.amazon.it/dp/B01N4D8041 
 
#historicalromance #romancestorico 
 
 
 
 








 

 


Nessun commento:

Posta un commento

Se lasciate un commento, non dimenticate di firmarlo. Grazie