sabato 5 luglio 2025

Segnalazione “Tiri Liberi”di Marco Dolcinelli - Nativi Digitali Edizioni

 



 

 

Titolo: “Tiri Liberi”
Autore: Marco Dolcinelli (pagina Instagram)
Editore: Nativi Digitali Edizioni
Sito web editore: www.natividigitaliedizioni.it


Sequel di “La vita è un tiro da tre punti”
(il cui ebook è in offerta a 1.99€ dal 7 al 13 luglio)
Data di uscita: 10 luglio 2025
Genere: narrativa contemporanea, sportivo

Collana: “Storie”

Prezzo: ebook 4.99€

cartaceo: 15€
Lunghezza: 260 pagine circa

Link per acquisto e altre info: bit.ly/tiriliberi

 

 

 

Sinossi


Sono passati sette anni dalla sfida di basket che ha coinvolto Federico, Alberto e Orlando contro “le bestie”, e tante cose sono cambiate. I tre amici hanno preso strade diverse, che li hanno fatti allontanare dal vecchio campetto. C’è chi ha messo su famiglia, chi ha inseguito i propri sogni, chi è insoddisfatto della propria vita e guarda al passato con nostalgia.
Ci sarebbe l’occasione perfetta per ritrovarsi: un torneo amatoriale 3 contro 3, proprio al vecchio campetto. Ma le cose nella vita non sono mai così semplici… e i ragazzi non sono gli unici ad interessarsi al torneo… 


Squadra che vince non si cambia (o sì?): dopo “La vita è un tiro da tre punti” e le sue epiche gesta di periferia, con "Tiri liberi" Marco Dolcinelli torna a raccontare la storia di un gruppo di amici tra partite di pallacanestro, “serate kebab” e appuntamenti al pub del paese. Gli anni passano e la gente cambia, ma c'è qualcosa che non cambia mai: la passione comune per il basket, e il suo potere di unire le persone, anche nei modi più imprevedibili.

 

 

L’autore




Marco Dolcinelli – Nato nel 1987 in Veneto da famiglia siciliana, scrive sin da quando era un ragazzino. Dopo aver studiato giornalismo e aver “lavorato” un po’ in questo mondo, ha deciso di cambiare vita e di girare l’Europa. È stato due mesi in Macedonia del Nord, nove in Serbia e ora vive e lavora da più di sei anni a Budapest. Nel 2015 ha pubblicato “Una sola sciagurata mossa” per Cavinato Editore, nel 2017 ha fatto uscire “La vita è un tiro da tre punti” con Nativi Digitali Edizioni e nel 2020 ha autoprodotto il suo terzo libro “Yugo”. Nonostante questo, non apprezza molto essere chiamato scrittore. Oltre alla scrittura le sue passioni sono leggere, produrre podcast, viaggiare, gli amici, il Palermo, la Scaligera e i gatti.

giovedì 3 luglio 2025

Recensione "Blake J." SERIE: Sins’ Tower Serie #2 di Samantha Dionigi

 


 SCHEDA LIBRO

TITOLO: Blake J.
SERIE: Sins’ Tower Serie #2 Autoconclusivo
AUTORE: Samantha Dionigi
GENERE: Billionaire Romance
EDITORE: Self Publishing
DATA DI PUBBLICAZIONE: 03 luglio 2025
PAGINE: 280 ca
COSTO: Offerta lancio e-book a € 0,99 e poi € 2.99; € 16.00 cartaceo; Presente in kindle Unlimited
Presente in tutti gli Store Online
 

TRAMA
Blake J. Wolf
è il re del cinquantunesimo piano.
Un uomo che non ama
Non perdona
Non dimentica
Da quando la donna che amava, e che avrebbe dovuto sposare, l’ha lasciato solo sull’altare, Blake J. ha costruito il suo impero distruggendo quello degli altri.
Non prova più nulla. Solo invidia.
Per chi sorride.
Per chi ha ancora qualcosa da perdere.
Poi arriva lei.
Every Brice ha vent’anni, consegna pizze per mantenersi e vive con la nonna nel Queens. Blake J. la incontra per caso. I suoi occhi gli ricordano un passato che credeva sepolto.
La sua voce lo tormenta e, senza capirlo, inizia a desiderarla.
Ma Blake J. non desidera: controlla.
Così la fa assumere nella sua azienda, le paga gli studi, muove i fili nell’ombra, senza mai confessare il motivo.
Lei non sa di essere la cura, né l’unica in grado di far crollare la torre d’invidia in cui lui si è rinchiuso.
Ma può una ragazza con il cuore ancora intatto salvare un uomo che ha smesso di credere
nell’amore?
O sarà lui, ancora una volta, a distruggere tutto prima che possa diventare reale?

 

La mia opinione

Una favola moderna, adatta a chi sceglie una storia dolcemente romantica ma non avulsa completamente dalla realtà. Infatti, non mancano i temi importanti come l'Alzheimer, una malattia fin troppo crudele, che distrugge non solo chi viene colpito ma anche chi gli sta intorno.

Il tema principale del romanzo è l'invidia, uno dei vizi capitali. 

Tradimento e delusioni hanno portato il protagonista a chiudersi in un mondo fatto di cinismo e vendetta. Per non soffrire si è costruito una barriera intorno e gode nel distruggere la vita degli altri, quelli che gli sembrano felici e hanno avuto quanto a lui è stato negato. Finché una sera, un evento inaspettato, un incontro fortuito e il suo mondo perfetto comincia a sbriciolarsi.

Molto ben costruiti e caratterizzati i due protagonisti, ma anche il mondo che ruota intorno a loro.

La storia è ben scritta, scorrevole e si legge in poco tempo.

Mi è piaciuto il modo in cui Every, la protagonista, interagisce con Blake e lo costringe a cambiare. Anche se per lei la vita non è stata facile, non si è rinchiusa nel dolore come ha fatto lui. Vive con l'anziana nonna, e lavora senza sosta per permettere a entrambe di sopravvivere. Quasi non riesce a credere che un uomo ricchissimo e bellissimo sia interessato a lei.

Blake è attratto da questa ragazza semplice e sincera, ma teme di lasciarsi andare e lancia segnali discordanti. I due giovani non potrebbero essere più diversi, come i mondi da cui provengono. Riusciranno a far funzionare il loro fragile amore o lo lasceranno naufragare? A voi scoprirlo. 

Potete trovare il romanzo su AMAZON