venerdì 21 febbraio 2025

Segnalazione: "Fuoco e oblio - Armonie" di Cara Valli (Sequel autoconclusivo)

 


Una notizia che farà piacere alle lettrici appassionate del genere.

Esce oggi un altro capitolo della fortunatissima serie romance  "Fuoco e Oblio" di Cara Valli: Armonie.

Trama

“È meglio chiedere perdono che il permesso”
Questo sostiene Cassandra prima di tuffarsi in un nuovo guaio.
Come reagiranno i suoi uomini?

Cassandra, Steven e Jason, tra i lavori per la nuova casa e la gravidanza che presto li vedrà diventare genitori, lottano per mantenere l’armonia che hanno raggiunto in due anni di amore intenso e dai tratti decisi.
Tentazioni, possesso, legami e intrecci sono gli elementi per l’equilibrio perfetto del loro ménage a trois, ma tutto sarà rimesso in discussione quando Cassandra, all'insaputa dei suoi uomini, si precipiterà dall'altra parte del mondo, dove si scontrerà con dubbi e verità imprevedibili.

Scheda libro

Titolo: Armonie
Autrice: Cara Valli
Serie: Fuoco e oblio
Volume: Sequel autoconclusivo
Genere: Romance erotico / suspense
Trope: Love triangle - Boss and employee - Very hot spicy
Pagine: 270
Prezzo: e-book in OFFERTA LANCIO a €1,99 poi €2,69 – cartaceo € 10,00
Kindle Unlimited: Sì
PREORDER disponibile su Amazon

mercoledì 19 febbraio 2025

Recensione La signorina Dane e il Duca: un romanzo Regency di Louise Allen

 


I duchi ottengono sempre ciò che vogliono – oppure questa donna è un’eccezione?

L’eredità di Antonia Dane consiste in una casa che cade a pezzi, una famiglia segnata dalla disgrazia e una tenuta diroccata. In qualche modo, giura a se stessa di poter intraprendere una nuova vita, riabilitare il suo cognome e acquisire indipendenza. Ma non ha messo in conto un Duca come vicino di casa, e soprattutto il fascino di quell’uomo.
Marcus Renshaw, duca di Allington, brama le terre di Antonia – e vuole lei. I duchi non hanno bisogno di chiedere due volte, qualsiasi cosa desiderino, ma sembra che la signorina Dane sfugga a questo imperativo.

Ovviamente, i guardiacaccia del duca che la arrestano non contribuiscono a migliorare il loro rapporto, né tantomeno la presenza dell’amante di Marcus in visita alla tenuta. A un certo punto, l’arroganza e i titoli nobiliari, l’orgoglio e l’indipendenza dovranno essere accantonati per scendere a compromessi…

 

La mia opinione

 

Un romanzo che mi ha conquistata fin dalle prime pagine quando già si intuiscono i caratteri dei protagonisti, entrambi fieri e orgogliosi.  La storia è avvincente e ben scritta, mai banale e sempre interessante, il ritmo è incalzante, la costruzione dei personaggi solida. 

La mia preferita è Antonia, la protagonista.

In grandi difficoltà economiche dopo la morte del padre e del fratello, rei di aver dilapidato il patrimonio di famiglia e lasciato andare in rovina la tenuta e le terre, Antonia deve raggiungere Rye End Hall, l'antica dimora dei Dane, perché non ha altro posto dove andare.

Dopo la morte della madre, è cresciuta a Londra insieme alla prozia, lady Honoria, ma una grave malattia fornisce ai nipoti della donna il pretesto per mettere alla porta Antonia. Amareggiata e con pochi soldi, insieme alla fedele Donna, la sua dama di compagnia, si ritrova a viaggiare su una carrozza pubblica verso l'Hertfordshire.

All'improvviso, un incidente manda sottosopra il mezzo di trasporto.

Il provvidenziale intervento del duca di Allington, di passaggio sulla stessa strada, evita che i malconci passeggeri passino la notte all'adiaccio.

Invece di essere grata dell'aiuto insperato, Antonia fa dell'ironia sull'operato dell'aristocratico anche se, sotto sotto, sembra solo piccata perché lui non l'ha degnata di uno sguardo.

Lo stesso giorno, Antonia viene catturata dai guardiacaccia del duca che la scambiano per una bracconiera e la portano al suo cospetto per essere giudicata, visto che Marcus svolge anche le funzioni di magistrato locale. L'equivoco sarà chiarito ma l'incontro/scontro fra i due è esilarante. Due volontà forti si misurano in quello che sarà il primo dei tanti confronti fra loro.

Marcus Renshaw ha solo trent'anni ed è profondamente pervaso da dignità ducale e arroganza maschile. L'ostinazione di Antonia che gli tiene testa con determinazione e non vuole cedergli neanche un palmo delle sue terre, lo diverte e lo indispone in eguale misura.  

L'attrazione fra Marcus e Antonia è palpabile ma il sentimento fra loro si sviluppa piano piano, e la storia d'amore si evolve in maniera equilibrata e non scontata. Non mancano le sorprese e i colpi di scena.

Il romanzo mi è piaciuto molto. Grazie alla scrittura "visiva" dell'autrice, ho potuto vedere la casa diroccata, piena di topi e ragnatele, pian piano riprendere vita e riacquistare l'antico splendore grazie all'intraprendenza della protagonista, la primavera nella campagna inglese costellata di graziosi villaggi, la sfavillante magione del duca che, al contrario dei Dane, ha saputo amministrare con profitto il suo patrimonio. 

Antonia non è una svenevole fanciulla dell'alta società, ma una donna pratica, pronta a rimboccarsi le maniche perché sa che per uscire dalle difficoltà bisogna darsi da fare in prima persona e non aspettare la grazia dall'alto (in questo caso sperare di accalappiare un duca). Sa che quando si tocca il fondo, poi si ritorna a galla.

"Non serve a niente lagnarsi. Le cose possono solo migliorare."

Ottimismo e buona volontà non le impediscono di commettere errori,  causati dall'inesperienza, però la sua determinazione impressiona favorevolmente il duca. Antonia non è insensibile al fascino di Marcus, ma come potrà essere sicura dei sentimenti di un gentiluomo fin troppo sicuro di sé? Forse vuole solo impadronirsi delle sue terre col matrimonio, dato che lei non vuole venderle... Insomma, la storia d'amore è tutta in salita.

Antonia è un'eroina che ispira simpatia e solidarietà. Ne ho apprezzato l'ironia, l'intraprendenza, la fierezza. 

Una nota di merito per il personaggio di Donna, più un'amica fedele che una dama di compagnia, e per quello della vecchia prozia. 

L'unico neo del libro è stata la grande quantità di refusi e imperfezioni che disturba la lettura.

Consiglio il romanzo alle amanti del genere.

   

 

 

lunedì 3 febbraio 2025

Recensione "Tête à Tête" di Alessia Giuliano

 

 

Bentrovate, care amiche di letture romantiche! Oggi vi lascio la recensione di un Office Romance/Romantic Suspense in uscita. Si tratta di "Tête à Tête", secondo titolo della serie Vis à Vis dell'autrice Alessia Giuliano.

Eccovi subito la trama : 

 

Una donna che crede nella giustizia 

Un avvocato affascinante e misterioso
 

Vittoria, detta Vic, è un giovane legale in uno degli studi più importanti del paese e sogna di diventare un affermato difensore dei diritti dei più deboli. 

Una brutta vicenda, però, rischia di rovinarle la carriera. Un'accusa grave, che la costringe a lottare perché la verità possa trionfare.
 

Per fortuna, in questa battaglia ha accanto gli amici di sempre. E a sostenerla c'è anche Marc, avvocato di successo.
 

Lui è affascinante, seducente, imprevedibile. Possiede tutto ciò che una donna sogna e le sta offrendo il suo aiuto.
Perché, allora, Vic non riesce a fidarsi di lui?
Notti infuocate si alternano a intrighi e complotti.
Marc e Vittoria riusciranno ad affrontare i loro sentimenti? 

O la passione che divampa tra loro è destinata a svanire?

 

La mia opinione

Non ho avuto nessuna difficoltà a seguire la vicenda, quindi non preoccupatevi se, come me, non avete ancora letto il primo della serie. La protagonista del romanzo è Vittoria (Vic), giovane avvocatessa in carriera, innamorata di Marc, figlio del titolare dello studio legale dove entrambi esercitano la professione.

Vic è brava nel suo lavoro ma i suoi meriti non vengono riconosciuti come dovrebbero da Olivier LeFebvre, il padre di Marc, che non l'ha presa in simpatia. Inoltre è delusa dal comportamento dell'uomo che ama, troppo legato a interessi di parte. 

Bello, elegante, discreto, di classe, Marc ha tutto ciò che una donna potrebbe desiderare, ma non si decide a ufficializzare la relazione che lo lega a Vittoria.

Pur sentendosi attratto da Vic, Marc è il classico uomo che dice una cosa ma poi ne fa un'altra, diviso fra l'affetto filiale e il sentimento che sente crescere nei confronti della sua affascinante collega.

Tutto precipita quando un'accusa infamante rischia di affossare la carriera di Vic. Gli amici si riconoscono nel momento del bisogno, recita un vecchio detto e anche per la protagonista arriverà il momento di capire chi le è veramente amico e di fare luce sui suoi sentimenti. 

Ho molto apprezzato questa storia dallo stile semplice e diretto che rende la lettura fluida e scorrevole. Adoro quando il romance è mescolato con un tocco di suspense perché, secondo me, rende la lettura più avvincente. Inoltre, non mancano i colpi di scena che mi hanno tenuta incollata alle pagine, ma non voglio raccontare troppo per non rovinarvi la sorpresa. Anche il lato spicy della storia è ben scritto ed equilibrato.

E' il primo libro che leggo dell'autrice e mi è piaciuta la sua scrittura asciutta, priva di fronzoli e proprio per questo più incisiva. 

La storia è ben strutturata e credibile.  

Mi è piaciuta molto la protagonista, una donna contemporanea che lotta per realizzare i suoi sogni ma conserva anche i piedi per terra, nella dura realtà quotidiana.

Pur essendo un uomo affascinante, il protagonista all'inizio non mi ha convinto ma si riscatta alla grande nella seconda parte del romanzo.

Il POV alternato fra i due protagonisti ci permette di capire più a fondo i personaggi e le ragioni del loro comportamento.

Fra i personaggi secondari ritroviamo Mia, protagonista del primo libro della serie, che aiuterà Vittoria da vera amica qual è.

L'importanza dell'amicizia è uno dei temi del romanzo, oltre agli affetti familiari e all'amore. Dove c'è amore non mancano tradimento, gelosia, rancore. Ma l'autrice non dimentica temi più importanti come quello della malattia mentale che affligge uno dei personaggi.

Consiglio il libro a chi ama il romance contemporaneo e le storie emozionanti e ben scritte. 

Scheda libro 

TITOLO: Tête à Tête
SERIE: Vis à Vis Series #2 - Autoconclusivo
AUTORE: Alessia Giuliano
GENERE: Romantic Suspense – Office Romance con scene Spicy
EDITORE: Self Publishing
DATA DI PUBBLICAZIONE: 03 febbraio 2025
PAGINE: 250 ca
COSTO: € 1,99 e-book, € 11,00 cartaceo, Presente in KindleUnlimited
PREORDER: In preorder dal 01 febbraio in promo a € 0,99
N.B.: Presente in tutti gli Store Online
   

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK