venerdì 10 ottobre 2025

Segnalazione “La mazza e lo stilo. Delitti a Uruk” di Marco Bertoli - NPS Edizioni

 




Un villaggio annientato, un matrimonio scandaloso, una scia di omicidi che sconvolge Uruk; al centro di tutto, un mistero legato a un’invenzione destinata a cambiare il mondo: la scrittura. 

Il 15 ottobre arriva in libreria il nuovo romanzo dello scrittore Marco Bertoli: “La mazza e lo stilo. Delitti a Uruk” (NPS Edizioni, 15 euro), un giallo storico ambientato nell’antica Mesopotamia.

Con “La mazza e lo stilo”, Marco Bertoli conduce i lettori nel III millennio a.C., tra le strade polverose di Uruk, intrecciando ricerca storica e tensione narrativa. La vicenda segue Shep-sin, capo dell’Ufficio dei Cacciatori di Assassini, chiamato a decifrare un mosaico di eventi all’apparenza lontani: un sigillo sparito, un testamento alterato, un contadino morente che sussurra una sola parola: avvoltoio. Dalla brutalità di un villaggio raso al suolo al cuore pulsante di una delle più grandi città dell’Antichità, ogni pagina cattura e sorprende il lettore, grazie a una ricostruzione storica rigorosa e a un ritmo narrativo degno del miglior thriller.

«Volevo raccontare la nascita della scrittura non solo come un fatto culturale straordinario, ma come una svolta capace di cambiare equilibri di potere, scatenare ambizioni e delitti» dichiara l’autore.

Geologo in pensione, appassionato di Storia e autore prolifico, Marco Bertoli ha pubblicato oltre trecento racconti brevi e una dozzina di romanzi, ottenendo premi e riconoscimenti prestigiosi, tra cui il primo premio al Concorso letterario “Maria Mazzarino – Il magnifico lettore” con il giallo storico “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” e il terzo premio al Trofeo Cittadella con il fantasy storico “La signora che vede i morti”, entrambi editi da NPS Edizioni.

A breve inizierà anche il tour di “La mazza e lo stilo. Delitti a Uruk”, che porterà l’autore e il suo romanzo in giro per la Toscana, per incontrare i lettori durante fiere e festival letterari. L’anteprima ufficiale sarà al Pisa Book Festival, dove l’autore sarà ospite allo stand NPS Edizioni venerdì 3 ottobre (mattina) e sabato 4 ottobre (pomeriggio) per firmare dediche e autografi. Seguiranno la partecipazione alla rassegna letteraria “La villa dei libri”, presso villa la Principessa a Lucca, il 18 e 19 ottobre, e Lucca Comics, dal 29 ottobre al 2 novembre.


“La mazza e lo stilo. Delitti a Uruk” è disponibile in prevendita sul sito NPS Edizioni (https://www.npsedizioni.it/ ), il marchio editoriale dell’associazione Nati per scrivere, e dal 15 ottobre sarà ordinabile in libreria e su tutti gli store di libri e di ebook.

 

Scheda libro  



Titolo: La mazza e lo stilo. Delitti a Uruk.

Autore: Marco Bertoli

Editore: NPS Edizioni

Genere: giallo storico

Pagine: 276

Formato: 14,8*21 (Cartaceo)

Prezzo: 15€

ISBN cartaceo: 978-88-31910-72-9

ISBN digitale: 978-88-31910-73-6

Data di uscita: 15 ottobre 2025

Disponibile su tutti gli store di ebook e di libri.

 

Ordinabile in libreria e sul sito NPS Edizioni.


Amazon:  https://www.amazon.it/mazza-stilo-Delitti-Uruk/dp/8831910728/ 

Sito NPS: www.npsedizioni.it 



Estratto

Di Shep-sin, lugal investigatore dell’ufficio dei Cacciatori di Assassini, voglio narrare l’indagine che condusse nella stagione secca del secondo anno dell’En Šuruppag, andando alla ricerca di prove sino a scoprire la verità su oscuri misteri e terribili delitti accaduti a Uruk.






Biografia autore:

Marco Bertoli è geologo in pensione. Vive a Pisa. Numerosi suoi racconti hanno vinto concorsi, o si sono classificati finalisti, e sono stati pubblicati in trecento antologie e riviste.

Tra i suoi numerosi romanzi: il giallo storico L’avvoltoio. Delitti all’alba della scrittura, e il romanzo steampunk 1886. Quando le Lunatermiti invasero la Terra, entrambi editi dall’associazione culturale “I doni delle muse”.

​​​​​​​Per NPS Edizioni, ha scritto racconti per le antologie "Bestie d'Italia", “Streghe d’Italia” e “Fantasmi d’Italia” e pubblicato i romanzi “Percussor. I delitti del Reame Pisano”, “La signora che vede i morti”, “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta”.


Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura.

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in libri fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza il festival “Lucca Città di Carta” e la rassegna letteraria “La villa dei libri” a Lucca, insieme a L’Ordinario.

 

Associazione culturale Nati per scrivere:

Piazza Diaz 10

55041, Camaiore (LU)

Sito NPS Edizioni: https://www.npsedizioni.it/ 

Pagina Facebook NPS Edizioni: https://www.facebook.com/npsedizioni/ 

sabato 4 ottobre 2025

Recensione "Il giardino degli incontri segreti" di Lucinda Riley

  


 

 Trama 

Da bambina, Julia trascorreva molte ore felici nella incantevole tenuta di Wharton Park, dove suo nonno coltivava con passione le specie più rare ed esotiche di orchidee. Quando per un terribile colpo del destino la sua vita viene sconvolta, Julia – ormai un'affascinante e affermata pianista – torna istintivamente nei luoghi della sua infanzia. Spera con tutto il cuore che Wharton Park la aiuti a capire che direzione prendere, come è avvenuto in passato. Da poco, però, la tenuta è stata rilevata dal carismatico e ribelle Kit Crawford che, durante i lavori di ristrutturazione, ha trovato in villa un diario risalente al 1940, forse appartenuto proprio al nonno di Julia. E, mentre con l'avanzare dell'inverno l'attrazione tra Julia e Kit cresce di ora in ora, Julia sente la necessità di scoprire quale verità si nasconda dietro quelle pagine annotate. Ed è così che un terribile segreto sepolto per anni viene alla luce, un segreto potente, che ha quasi distrutto Wharton Park e che è destinato a cambiare per sempre anche il futuro di Julia.
Un'appassionante storia d'amore dove passato e presente si intrecciano senza sosta. Un racconto epico e commovente che rapisce fino alla fine.

 

La mia opinione

Magnifica residenza nobiliare e culla della famiglia Crawford, Wharton Park rappresenta il centro dell'arazzo intorno a cui ruotano le esistenze e i destini dei personaggi. Ho letto altri libri di Lucinda Riley e in ognuno la storia si svolge su due piani temporali: passato e presente. 

Nel presente troviamo Julia, una donna che ha subito la perdita del marito e del figlioletto, scomparsi in un incidente stradale. Nel tentativo di elaborare il terribile lutto, sconvolta dal dolore, ritorna in Inghilterra, dalla sua famiglia di origine, e risiede  in un cottage non lontano da Wharton Park, l'antica residenza in cui i suoi nonni hanno vissuto per tanti anni al servizio della famiglia Crawford. Il nonno Bill faceva il giardiniere e coltivava rare orchidee nella serra della tenuta. La nonna era la cameriera personale di lady Olivia, l'ultima proprietaria.

La vecchia casa è affascinante ma ha bisogno di costose riparazioni e Kit, divenuto lord Crawford dopo aver ereditato il titolo dallo zio,  non può permettersele, così ha deciso di vendere e c'è già un acquirente pronto a rilevare tutto. 

Un giorno, la sorella Alicia convince Julia a tornare a Wharton Park per partecipare all'asta di alcuni oggetti e mentre visitano la residenza incontrano Kit.  

Kit e Julia si conoscevano già da bambini, quando lei, a soli undici anni, aveva mostrato il suo innato talento di pianista mentre lui era ospite per l'estate della zia Olivia, la vedova del vecchio lord, una donna incattivita dal tradimento del marito fino a divenire crudele e spietata. 

Julia esprime il desiderio di rivedere i luoghi della sua infanzia e Kit l'accontenta. Il cottage dove abitavano i nonni, ma soprattutto la  serra, il magico luogo dove il nonno coltivava le magnifiche orchidee orientali, ormai ridotta a un guscio triste e spoglio. 

Fra i due giovani sboccia un'innata simpatia, una scintilla che potrebbe trasformarsi in fuoco, ma Julia è ancora troppo prostrata dal lutto e si tira indietro. Ha passato mesi in solitudine, chiusa in se stessa, nel suo dolore, e questo nuovo sentimento la fa sentire in colpa. Kit è un uomo dolce  e sensibile ma anche determinato a non arrendersi.  Non ha completato gli studi di medicina, ma ne sa abbastanza per curare Julia da una brutta influenza, così il legame fra loro si rinsalda e poco dopo i due iniziano una felice convivenza a Wharton Park, visto che nel frattempo la vendita è sfumata. 

La tenuta è un luogo di pace e serenità per Julia: sente di appartenere a quel posto e ritrova anche la forza per riprendere a suonare quando Kit fa accordare per lei un pianoforte che nessuno ha più toccato da quando lo suonava suo zio Harry.  

Ma il passato, a volte, non vuole saperne di restare sepolto e accade l'inimmaginabile. Proprio quando la donna pensava di aver ritrovato un nuovo equilibrio, la sua vita viene sconvolta un'altra volta.

Verità inconfessabili vengono alla luce e Julia decide di scoprire le sue origini iniziando un viaggio in Thailandia, il paese dove suo nonno ha soggiornato a lungo dopo la guerra. 

Il passato ha condizionato il presente, vite e destini si sono intrecciati intorno a Wharton Park come fili dolorosamente aggrovigliati.

Come sempre, la penna dell'autrice riesce a dipingere un affresco mirabile. Due vicende si alternano, quella di Julia, nel presente e quella dei suoi nonni, negli anni Quaranta, con tutte le immani tragedie scatenate dalla seconda guerra mondiale.

Vite sono state spezzate e si sono ricomposte, anche se l'eco del dolore permane. I temi del romanzo sono l'amicizia, il senso del dovere, la passione, la fiducia tradita, ma soprattutto l'amore, con la sua forza salvifica, in grado di riparare le ingiustizie e rimettere a posto le cose.

Una storia intensa e trascinante che mi ha conquistata fin dalle prime pagine, misteriosa e avvincente, a tratti drammatica.  

Un romanzo consigliatissimo!

 

Citazione:

Attraverso il dolore e la gioia del viaggio che ho intrapreso negli ultimi due anni ho imparato la lezione più importante che la vita possa offrire, e ne sono felice.

L'istante è tutto ciò che abbiamo.  

 

 

   

sabato 27 settembre 2025

Recensione " Lost FOREVER: (Hypnotized by you Vol.3)" di Tatyana Moreno

  


Bentrovate care amiche di letture romantiche! 

E' uscito da poco "Lost FOREVER" ultimo volume di una trilogia romance, iniziata anni fa, giunta alla sua naturale conclusione. Chi ha amato la storia d'amore travagliata di Tristan e Bell non vorrà perdersi il gran finale di questa serie super caliente.

Trama 

La vita cosa ci riserva a volte? Bell si era trovata a non saper come affrontare il domani, tutto ciò che di più bello le era accaduto era sfumato in pochi istanti e senza alcun modo per tornare indietro... Irrimediabilmente! Tutto era sparito e sfumato, come i petali al vento che quella primavera avevano avvolto la sua meravigliosa città. Lei stessa si sentiva avvolta dal velluto di quei petali e aveva ormai addosso la forza di quella corazza che erano le radici dei suoi amati ciliegi. Dopo la fuga i suoi sentimenti erano fermi a un bivio che avrebbe stabilito quale strada prendere per poter sorridere nuovamente e tornare a vivere senza di lui, il suo Tristan, l'uomo bellissimo che le aveva rapito l’anima, facendola perdere totalmente nel suo mondo. Averlo perso era stato un tremendo terremoto emotivo. Quei momenti fantastici non erano stati altro che lo sfuggire di un battito d’ali di farfalla. Di quel sogno vissuto non restava più niente, se non la prova indelebile di quell’amore provato e tanto sentito: il figlio di un amore unico e speciale. Anche se tutto intorno a lei era mutato, si rendeva conto che la sua vita era diversa e l’affrontava a testa alta; anche nel dolore della perdita aveva la forza che solo una madre trova, dovendo affrontare al meglio il suo avvenire per il suo piccolo. La gioia della maternità e il suo bambino l’avrebbero salvata dal dolore che ancora provava; le radici di quell’amore erano ancora radicate al suo cuore.
Le sue giornate sarebbero trascorse tranquille, grazie a ciò che la circondava e alle sue abitudini, che forse le avrebbero fatto dimenticare Tristan, il suo pensiero fisso, colui che l’aveva distrutta profondamente. Ancora se ne chiedeva il perché, ma ormai, cosa avrebbe potuto fare? Doveva andare avanti da sola e scordare ciò che l’aveva resa schiava di una felicità sconvolgente e indimenticabile. Non poteva però tornare indietro, anche se in cuor suo lo amava ancora moltissimo e più di prima. Tristan sarebbe riuscito a comprendere il motivo che ha portato Bell a fuggire da lui, perché aveva deciso di allontanarla e ciò che provava davvero per lei? Cosa c’era nel suo cuore di tanto forte da tenerlo nascosto? Cosa l’aveva fatto diventare così freddo e distaccato al punto da ferirla ancora, solo per averla con sé nonostante la situazione attuale? Tra rabbia e assurda voglia di punire, tentare di capire se credere a parole dette solo per ferire, si renderà conto di non poter più fare a meno di lei? Nonostante le avversità tutto potrebbe ancora cambiare? Ciò che Bell aveva sempre voluto, si potrebbe avverare? Quel “per sempre” potrebbe ancora accadere se Tristan si buttasse tutto alle spalle per tenerla con sé, nonostante tutto quello che finora li ha separati? E se lei avesse accettato ciò che il suo signore e padrone le imponeva pur di stare ancora insieme? Sognare quel futuro sarebbe stato ancora così difficile o un’anima innocente sarebbe potuta riuscire dove le parole e il dolore non arrivavano?
Un futuro colorato, come quel tanto agognato e splendido arcobaleno che hanno amato e che li ha visti profondamente persi l’uno nell’altra, potrebbe finalmente vederli liberi di amarsi per tutta la loro vita? Essere persi in questo loro amore scioglierà definitivamente queste loro catene in modo che alla fine possano scrivere “E vissero felici e contenti” nel loro tanto atteso finale da favola?

 

La mia opinione  

"Lost Forever" è il degno finale di una trilogia erotic romance dalle bollenti sfumature. 

Ritornano Tristan e Bell con la loro storia d'amore tormentata, a tratti ossessiva. Il legame che li unisce è di quelli che non lasciano scampo a nessuno dei due, ecco perché nonostante ci provino non riescono a restare a lungo lontani l'uno dall'altra.

Tristan è un milionario greco al comando di un impero economico esteso a livello mondiale. Bell è una ragazza fragile  e troppo ingenua, innamorata di un uomo molto più maturo e navigato di lei.  

Malintesi, volontà di dominio, nemici pericolosi e soprattutto un dolce segreto: insomma, tutto cospira contro i due amanti. Riusciranno a coronare il loro sogno d'amore?

A voi scoprirlo!

Se siete delle inguaribili romantiche e nei romance amate le protagoniste dolci e ingenue, i maschi alfa all'ennesima potenza, le scene piccanti e l'erotismo onnipresente, potreste dare una chance a tutta la trilogia. Scoprirete locations favolose e una storia d'amore tormentata, ricca di colpi di scena e passione. 

Il POV è alternato per vivere la storia dal punto di vista di entrambi i protagonisti. Oltre alla Grecia e al Giappone, stavolta Tristan e Bell faranno sosta a Dubai, l'affascinante perla della penisola arabica, in uno scenario dalla bellezza mozzafiato. E cosa dire infine di un faro solitario su un'isola tutta loro? Cose che i comuni mortali possono solo sognare...

Consigliato a chi ama gli erotic romance  e i romanzi di pura evasione.  

 

sabato 5 luglio 2025

Segnalazione “Tiri Liberi”di Marco Dolcinelli - Nativi Digitali Edizioni

 



 

 

Titolo: “Tiri Liberi”
Autore: Marco Dolcinelli (pagina Instagram)
Editore: Nativi Digitali Edizioni
Sito web editore: www.natividigitaliedizioni.it


Sequel di “La vita è un tiro da tre punti”
(il cui ebook è in offerta a 1.99€ dal 7 al 13 luglio)
Data di uscita: 10 luglio 2025
Genere: narrativa contemporanea, sportivo

Collana: “Storie”

Prezzo: ebook 4.99€

cartaceo: 15€
Lunghezza: 260 pagine circa

Link per acquisto e altre info: bit.ly/tiriliberi

 

 

 

Sinossi


Sono passati sette anni dalla sfida di basket che ha coinvolto Federico, Alberto e Orlando contro “le bestie”, e tante cose sono cambiate. I tre amici hanno preso strade diverse, che li hanno fatti allontanare dal vecchio campetto. C’è chi ha messo su famiglia, chi ha inseguito i propri sogni, chi è insoddisfatto della propria vita e guarda al passato con nostalgia.
Ci sarebbe l’occasione perfetta per ritrovarsi: un torneo amatoriale 3 contro 3, proprio al vecchio campetto. Ma le cose nella vita non sono mai così semplici… e i ragazzi non sono gli unici ad interessarsi al torneo… 


Squadra che vince non si cambia (o sì?): dopo “La vita è un tiro da tre punti” e le sue epiche gesta di periferia, con "Tiri liberi" Marco Dolcinelli torna a raccontare la storia di un gruppo di amici tra partite di pallacanestro, “serate kebab” e appuntamenti al pub del paese. Gli anni passano e la gente cambia, ma c'è qualcosa che non cambia mai: la passione comune per il basket, e il suo potere di unire le persone, anche nei modi più imprevedibili.

 

 

L’autore




Marco Dolcinelli – Nato nel 1987 in Veneto da famiglia siciliana, scrive sin da quando era un ragazzino. Dopo aver studiato giornalismo e aver “lavorato” un po’ in questo mondo, ha deciso di cambiare vita e di girare l’Europa. È stato due mesi in Macedonia del Nord, nove in Serbia e ora vive e lavora da più di sei anni a Budapest. Nel 2015 ha pubblicato “Una sola sciagurata mossa” per Cavinato Editore, nel 2017 ha fatto uscire “La vita è un tiro da tre punti” con Nativi Digitali Edizioni e nel 2020 ha autoprodotto il suo terzo libro “Yugo”. Nonostante questo, non apprezza molto essere chiamato scrittore. Oltre alla scrittura le sue passioni sono leggere, produrre podcast, viaggiare, gli amici, il Palermo, la Scaligera e i gatti.

giovedì 3 luglio 2025

Recensione "Blake J." SERIE: Sins’ Tower Serie #2 di Samantha Dionigi

 


 SCHEDA LIBRO

TITOLO: Blake J.
SERIE: Sins’ Tower Serie #2 Autoconclusivo
AUTORE: Samantha Dionigi
GENERE: Billionaire Romance
EDITORE: Self Publishing
DATA DI PUBBLICAZIONE: 03 luglio 2025
PAGINE: 280 ca
COSTO: Offerta lancio e-book a € 0,99 e poi € 2.99; € 16.00 cartaceo; Presente in kindle Unlimited
Presente in tutti gli Store Online
 

TRAMA
Blake J. Wolf
è il re del cinquantunesimo piano.
Un uomo che non ama
Non perdona
Non dimentica
Da quando la donna che amava, e che avrebbe dovuto sposare, l’ha lasciato solo sull’altare, Blake J. ha costruito il suo impero distruggendo quello degli altri.
Non prova più nulla. Solo invidia.
Per chi sorride.
Per chi ha ancora qualcosa da perdere.
Poi arriva lei.
Every Brice ha vent’anni, consegna pizze per mantenersi e vive con la nonna nel Queens. Blake J. la incontra per caso. I suoi occhi gli ricordano un passato che credeva sepolto.
La sua voce lo tormenta e, senza capirlo, inizia a desiderarla.
Ma Blake J. non desidera: controlla.
Così la fa assumere nella sua azienda, le paga gli studi, muove i fili nell’ombra, senza mai confessare il motivo.
Lei non sa di essere la cura, né l’unica in grado di far crollare la torre d’invidia in cui lui si è rinchiuso.
Ma può una ragazza con il cuore ancora intatto salvare un uomo che ha smesso di credere
nell’amore?
O sarà lui, ancora una volta, a distruggere tutto prima che possa diventare reale?

 

La mia opinione

Una favola moderna, adatta a chi sceglie una storia dolcemente romantica ma non avulsa completamente dalla realtà. Infatti, non mancano i temi importanti come l'Alzheimer, una malattia fin troppo crudele, che distrugge non solo chi viene colpito ma anche chi gli sta intorno.

Il tema principale del romanzo è l'invidia, uno dei vizi capitali. 

Tradimento e delusioni hanno portato il protagonista a chiudersi in un mondo fatto di cinismo e vendetta. Per non soffrire si è costruito una barriera intorno e gode nel distruggere la vita degli altri, quelli che gli sembrano felici e hanno avuto quanto a lui è stato negato. Finché una sera, un evento inaspettato, un incontro fortuito e il suo mondo perfetto comincia a sbriciolarsi.

Molto ben costruiti e caratterizzati i due protagonisti, ma anche il mondo che ruota intorno a loro.

La storia è ben scritta, scorrevole e si legge in poco tempo.

Mi è piaciuto il modo in cui Every, la protagonista, interagisce con Blake e lo costringe a cambiare. Anche se per lei la vita non è stata facile, non si è rinchiusa nel dolore come ha fatto lui. Vive con l'anziana nonna, e lavora senza sosta per permettere a entrambe di sopravvivere. Quasi non riesce a credere che un uomo ricchissimo e bellissimo sia interessato a lei.

Blake è attratto da questa ragazza semplice e sincera, ma teme di lasciarsi andare e lancia segnali discordanti. I due giovani non potrebbero essere più diversi, come i mondi da cui provengono. Riusciranno a far funzionare il loro fragile amore o lo lasceranno naufragare? A voi scoprirlo. 

Potete trovare il romanzo su AMAZON 

    

 

 

 

 

giovedì 5 giugno 2025

Segnalazione “L’ultima predica”di Alessia Francone - NPS Edizioni

 


 Per chi, come me, ama i gialli storici, ecco un'uscita che sembra molto interessante! 
 Il 10 giugno 2025 arriva in libreria il nuovo romanzo della scrittrice piemontese Alessia Francone: “L’ultima predica” (NPS Edizioni, 15 euro), un appassionante giallo ambientato nella Toscana comunale, nella seconda metà del Duecento, durante lo scontro tra guelfi e ghibellini.
Archivista, specializzata in storia medievale, Alessia Francone ha esordito con la saga fantasy del magico mondo di Reinkar, per approdare poi al giallo storico, dove si incontrano due sue grandi passioni: la scrittura, che pratica fin da giovane, e la Storia, in particolare quella del Medioevo.
L’ultima predica”, ambientato nel fittizio comune medievale di Monteviverna, segue le indagini del colto giudice Raniero da Albinea, incaricato di scoprire chi ha assassinato un frate domenicano. Aiutato dal fedele Arrigo, cavaliere del podestà cittadino, si addentrerà nella difficile ricerca della verità, portando alla luce i lati tenebrosi dell’animo umano: intrighi politici, risentimenti personali, dissenso religioso. Più di una persona aveva, motivi di risentimento contro il defunto predicatore e un’amara realtà si cela oltre le apparenze.
Originaria di Lanzo Torinese, Alessia Francone vive a Coassolo, un paesino di montagna in provincia di Torino, dove lavora come archivista freelance, collaborando con diversi istituti culturali piemontesi. A breve inizierà anche il tour promozionale di “L’ultima predica”, che porterà l’autrice e il suo romanzo in giro per l’Italia, per incontrare i lettori durante fiere e festival letterari. Dopo l’anteprima al Salone del Libro di Torino a maggio, prossime tappe Libri in Piazza a Rivoli, il 7 e 8 giugno 2025, poi Elba Book Festival a luglio e Pisa Book Festival a inizio ottobre.
L’ultima predica” è disponibile sul sito NPS Edizioni (https://www.npsedizioni.it/ ), il marchio editoriale dell’associazione Nati per scrivere, e ordinabile in libreria e su tutti gli store di libri e di ebook dal 10 giugno 2025.
 
Biografia autrice:
Alessia Francone è nata nel 1985 a Lanzo Torinese e vive da sempre a Coassolo, un paesino di montagna in provincia di Torino. Ha studiato presso l’Università di Torino, specializzandosi in Storia medievale. Attualmente lavora come archivista da libera professionista, collaborando con diversi istituti culturali piemontesi.
Fin da bambina ha coltivato la passione per la lettura, i libri e i fumetti. È autrice di una saga fantasy in quattro volumi (La maga di Reinkar, I nemici di Reinkar, I segreti di Reinkar, Ai confini di Reinkar) e di alcuni racconti pubblicati in antologie a scopo benefico. L’ultima predica è il suo primo romanzo giallo.
 
 
Contatti:
L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura.
Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in libri fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza il festival “Lucca Città di Carta”.
 
Sito NPS Edizioni: https://www.npsedizioni.it/
Pagina Facebook NPS Edizioni: https://www.facebook.com/npsedizioni/

mercoledì 16 aprile 2025

Recensione "I vizi di un nobiluomo" di Sonia Accordi

 


 Nella Venezia del Settecento, tra canali serpeggianti e palazzi sfarzosi, la vita è un gioco di potere e prestigio, dove il destino dei giovani spesso si intreccia con i capricci delle famiglie potenti. È in questo contesto che si sviluppa la storia di Chara e Damian, entrambi destinati a un matrimonio combinato. Mentre Venezia è scossa da disagi politici e crescenti tensioni sociali, le vite di Chara e Damian si intrecciano in modi imprevisti. La loro relazione, nata sotto l'ombra di un portico, inizia a trasformarsi in qualcosa di più profondo e sincero. Tuttavia, le differenze tra le rispettive famiglie, le tensioni e le pressioni sociali minacciano continuamente di distruggere ciò che sta nascendo tra di loro.
Mentre Venezia si agita tra le onde del cambiamento, con voci di sovversione e complotti che si fanno sempre più insistenti, i due giovani si trovavano a dover scegliere tra il loro amore e il dovere verso le rispettive famiglie. Ma la passione è dirompente, alimentata dalle proibizioni e dalle difficoltà, e sembra sul punto di spegnersi sotto il peso delle circostanze. Eppure, proprio nel momento in cui tutto sembra perduto, è la loro stessa determinazione a cambiare il corso delle cose. In un atto di coraggio, Chara sfida le convenzioni e le aspettative, scegliendo di lottare per il loro amore. Con l'aiuto di alleati inaspettati e navigando attraverso complotti e pericoli, dimostra che, anche nella Venezia del Settecento, l'amore può trionfare.

 

La mia opinione

Una storia avvincente! E' il primo libro che leggo dell'autrice e la sua penna è stata una piacevolissima scoperta.

L'ambientazione del romanzo è affascinante: la Venezia di fine Settecento, un periodo fra i più difficili e controversi della gloriosa città lagunare alle prese con l'inevitabile declino e l'arrivo delle truppe napoleoniche.

Fin dalle prime pagine si intuisce il grande lavoro di ricerca e documentazione dell'autrice, capace di ricostruire con dovizia di particolari usi e costumi del tempo. Se all'inizio sono rimasta un po' spaesata dall'uso di alcuni termini, con lo scorrere delle pagine mi sono immersa totalmente nella storia tanto da non lasciarla più andare fino alla fine.

La lettura è molto scorrevole, lo stile "visivo" e dinamico rende la vicenda molto realistica e sembra quasi di vederla svolgersi sotto i nostri occhi. Rivive la Serenissima con le sue tradizioni, le processioni, la vita quotidiana, i riti e i veleni.

La storia d'amore di Chara e Damian s'intreccia con le vicende storiche acquistando maggiore realismo. Ho fatto il tifo per tutto il tempo per i due protagonisti che, pur fra mille difficoltà, non tradiscono mai il loro amore.

Mi è piaciuto il modo in cui è stato espresso il contrasto insanabile fra la vecchia nobiltà a cui appartiene Damian e la nuova, quella degli Altieri, la famiglia di Chara. Una nobiltà acquistata a suon di ducati dal bisnonno della ragazza e guardata con disprezzo dagli appartenenti alle famiglie più antiche. 

"Per la repubblica e per la casata" era il motto dei nobili veneziani, pronti a tutto pur di far sopravvivere il loro blasone.

Chara, la protagonista, è divisa fra la lealtà verso la famiglia e l'aspirazione di realizzare se stessa. All'epoca, a parte il matrimonio imposto o la monacazione forzata, non c'erano altre scelte per una fanciulla della nobiltà, e Chara vorrebbe avere voce in capitolo almeno nella scelta dello sposo, invece le viene negato anche questo. Alla sorella va anche peggio perché si ritrova in convento senza provare nessuna vocazione.  

Un giorno, Chara esce di nascosto per raggiungere l'amica del cuore, la spregiudicata Veronica,  al caffè Florian, ed è proprio allora, mentre si perde nel dedalo dei canali, che incontra Damian, sotto un cornicione dove entrambi tentano di ripararsi da un acquazzone. 

L'attrazione è subito palpabile fra i due giovani, ma equivoci e malintesi, oltre alla ferrea divisione sociale di Venezia, faranno nascere innumerevoli ostacoli.

Riusciranno Damian e Chara a conciliare l'amore con gli interessi ben più pratici delle loro famiglie?

Sta a voi scoprirlo leggendo questo gradevolissimo romanzo.

Consigliato a chi ama il romance storico, le storie d'amore sofferte, il fascino intramontabile  di Venezia. Complimenti all'autrice!